Per questi motivi gli strumenti del terapeuta sono utilizzati in maniera integrata in base alle necessità e alle risorse di ogni persona.
Per persone che hanno difficoltà relative alla gestione dell’ansia, all’alimentazione, all’umore, ai propri pensieri, al proprio mondo interiore, alle relazioni con gli altri e alla propria socialità.
Per adolescenti con varie problematiche (disturbi comportamentali, di apprendimento…) o che stanno vivendo momenti particolari o blocchi durante la crescita (lutti, separazioni, difficoltà scolastiche e relazionali…).
I percorsi psicologici svolti tengono in considerazione le esigenze e le caratteristiche di ogni singola persona.
L’obiettivo dei percorsi psicologici è di aiutare ognuno a superare le difficoltà personali e ad esprimere al meglio le proprie potenzialità.
L'incontro terapeutico, attraverso lo scambio di parole e immagini in uno spazio e tempo protetto e dedicato, permette di:
La durata dei percorsi è concordata in base agli obiettivi che s’intendono raggiungere e alle necessità della persona.
Per coloro che desiderano utilizzare una modalità diversa di comunicazione oltre a quella verbale. Quando le parole non si trovano e non si riesce ad esprimere ciò che si sta vivendo… attraverso un’immagine, dei colori o delle forme si può scoprire un modo diverso per condividere il proprio mondo interiore.
Quando, inoltre, si vuole riattivare la propria creatività e scoprire nuovi modi per parlare di sè, colori e forme che possono rappresentarci.
L’arteterapia è particolarmente adatta per adulti e bambini che faticano a comunicare attraverso il dialogo e che potrebbero trovare nell’utilizzo dei materiali e delle immagini un aiuto all’espressione di sé.
La crescita e lo sviluppo di ogni bambino avviene all'interno della famiglia e dell'ambiente di riferimento. In particolare le relazioni con i genitori sono di primaria importanza per la crescita di ogni individuo. Il lavoro con i genitori insieme con il bambino risulta essere, pertanto, uno strumento particolarmente utile per superare momenti di difficoltà o disagi.